Quantcast
Channel: Commenti a: LETTERATURA E OBESITA’: KADDISH di Francesca Mazzucato
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Di: Zauberei

$
0
0

Io pure sottoscrivo l’ultimo commento di Laura Costantini, è assolutamente vero che l’obesità è un problema. Sul fatto che la scienza non abbia fornito strumenti, come dice Enrico, invece non sono d’accordo. Il fatto è che sono strumenti diversificati, da utilizzare contemporaneamente, e che come al solito qui come altrove, non sono accessibili a tutti. Non sono neanche noti a tutti.
-
Ma mi interessava sottolineare quanto questa questione, l’idea della scrittirice obesa, evidenzi una costante dicotomia di prospettive, che ritorna in molti dibattiti, specie in letteratura, perchè la letteratura è all’incrocio. Cioè il diritto alla differenza e al percorso esistenziale diverso, e il diritto alla non differenza e all’annullamento dei costi che quella differenza implica. Questo è un grande spartiacque: pensiamo alla medicina, pensiamo alla malattia, all’uomo che decide di non curarsi. All’uomo che decide di drogarsi. C’è sempre questa antinomia tra la legittimità di una trama esistenziale, e la necessità di riconoscerne i costi.
Ma forse lo scopo della vita di ognuno, è trovare un compromesso.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Trending Articles